Da oggi si applicano nuovi parametri per il calcolo dei tassi usurari
Da oggi banche e intermediari finanziari devono applicare i nuovi tassi medi di riferimento. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 74 del 30 marzo il decreto 26 marzo del ministero dell’economia e delle finanze con la «Rilevazione dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull’usura».
Il limite oltre il quale gli interessi sono da considerarsi usurari si ottiene aumentando i tassi medi, indicati nel decreto, di un quarto e aggiungendo un margine di ulteriori quattro punti percentuali. La differenza tra il limite e il tasso medio non può essere superiore a otto punti percentuali.